Al momento stai visualizzando Come colorare le statuine in modo semplice

Come colorare le statuine in modo semplice

Indice dei contenuti

Il colore delle statuine è un elemento importante per rendere il presepe più realistico e accattivante. In questo articolo, ti mostreremo come colorare le statuine in modo semplice e veloce, eliminando l’aspetto lucido e artificiale delle statue economiche.

La prima cosa da fare è rimuovere i segni di giunzione, che si notano molto facilmente in alcune statue. Questi segni sono causati dallo stampo in cui le statuine sono state fatte e possono essere eliminati con un po’ di carta vetrata. Non è necessario rimuovere completamente i segni, l’importante è cercare di toglierne il più possibile.

In alcune statue, come le caprette, non ci sono segni evidenti di giunzione e sono già ben colorate, quindi sarà sufficiente solo ritoccare un po’ la colorazione. In altri casi, potrebbe essere necessario rimuovere alcuni elementi, come il secchio della lavandaia o la mangiatoia, per adattare le statue al tuo presepe.

È anche importante rimuovere la finta erba sul piedistallo delle statue e ricostruire eventuali parti danneggiate, come lo stivale o il bastone, con materiali più realistici, come lo stucco o il legno vero. Anche l’asino potrebbe necessitare di un intervento, togliendo la base e appoggiandolo sul lastricato.

In questo modo, potrai creare un presepe più realistico e accattivante, che attirerà l’attenzione di chi lo guarda. Ricorda che il colore delle statue è un elemento importante per la riuscita del tuo presepe, quindi dedicaci il tempo necessario per renderlo perfetto.

Non perderti il video su Youtube per scoprire come colorare facilmente le statuine dei tuoi presepi e diorami! Guarda adesso per ottenere risultati sorprendenti.