Al momento stai visualizzando Come costruire una botte in legno per il presepe

Come costruire una botte in legno per il presepe

Le botti in legno sono un elemento comune nelle cantine per l’invecchiamento del vino. Ma cosa succede se si vuole costruire una botte in miniatura per decorazione o per l’allestimento di un presepe o un diorama? In questo articolo vedremo come fare una botte in legno con l’aiuto di un esperto del settore.

Misure e proporzioni della botte in legno

Per realizzare una botte in legno, dobbiamo iniziare a capire le sue misure e proporzioni. Il nostro esperto suggerisce di prendere le misure reali di una botte vista in una cantina e adattarle alle dimensioni delle statue, che nel nostro caso hanno un’altezza di 12 cm. Per fare questo, dobbiamo utilizzare una tabella di comparazione e moltiplicare la misura reale per un fattore di 7,1, che arrotonderemo a 7. Ad esempio, se il diametro superiore della botte reale è di 40 cm, per noi diventerà 2,8 cm (7×4). La parte centrale della botte reale ha una circonferenza di 55 cm, che per noi diventa 4 cm (7×5).

Botte in legno per il presepe: preparazione dei fascioni

Il fascione è l’elemento che circonda la botte, creato da listelli di legno. Il nostro esperto suggerisce di utilizzare un fascione medio, che nella parte più stretta si allarga a 6 cm e nella parte più ampia arriva a 8 cm. Per creare i fascioni, dobbiamo tagliare dei listellini di legno alti 6 cm e larghi circa 5,6 cm. In alto e in basso, la larghezza del fascione è di 4,2 cm. I listelli devono essere leggermente arrotondati, in modo da riprodurre la forma curva della botte.

Creazione dei listelli per la botte

Per creare i listelli, dobbiamo tagliare dei pezzi di legno di 6 cm di lunghezza e spazzolarli con una spazzola di ferro o della carta vetrata, per renderli meno lucidi e più aderenti al colore che utilizzeremo in seguito. Per dare ai listelli la forma curva del fascione, abbiamo due opzioni: o preparare una maschera in cartoncino esatta della misura, oppure piegare i listelli con la mano, arrotondandoli gradualmente grazie al lavoro di una carta vetrata.

Infine, dobbiamo tagliare lo spigolo interno delle assi per agevolare la piegatura del fascione attorno al disco centrale. Una volta preparati tutti i fascioni, possiamo procedere all’assemblaggio della botte.

Costruire una botte in legno richiede una certa abilità manuale, ma seguendo i consigli dell’esperto e con un po’ di pazienza, possiamo ottenere un bellissimo risultato che darà un tocco di autenticità al nostro presepe o al nostro diorama. La botte in legno può essere utilizzata anche come elemento decorativo in una casa

Guarda il video su youtube di come realizzare una botte in legno per il presepe